food dal mondo food dal mondo

Cibo dal mondo: viaggi (di gola) senza biglietto aereo

Benvenuti nella sezione Food di Cittadino del Mondo, dove non troverete ricette, dosi, o “quanto basta”.
Qui si parla di cibo, con il cibo, attorno al cibo. Racconti culinari brevi tratti dai miei viaggi.

Questa è la rubrica perfetta per chi:

  • sogna pranzi in riva al Mediterraneo… ma è fermo in tangenziale;
  • legge le descrizioni dei piatti come fossero poesie epiche;
  • preferisce viaggiare con la mente (e la forchetta immaginaria).

Cosa ti aspetta:

  • Racconti di piatti tipici da ogni angolo del pianeta
  • Un viaggio tra sapori, tradizioni e nomi impronunciabili
  • Descrizioni così dettagliate che sentirai i profumi uscire dallo schermo
  • Nessun rischio di bruciare nulla (a parte qualche calorie… mentali)

Scorri qui sotto per perderti tra cous cous, ramen, tapas e chi più ne ha più ne mastichi.
Leggere è gratis, ma attenzione: potresti ritrovarti a sbirciare nel frigo dopo ogni articolo.


  • Strudel di mele
    Le passeggiate in montagna riempiono i polmoni di aria salubre, le gambe di vigore e la mente di leggerezza. Ma tutto questo benessere, non ci farà male? Siamo nel cuore delle Dolomiti, il gruppo del Catinaccio riempie la vista mentre…
  • Bucatini all’amatriciana
    Il turista si sa, verso le 13 comincia ad avere appetito. Dopo aver macinato chilometri tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia, portandosi dietro pesanti souvenirs e capi d’abbigliamento delle migliori firme, dal basso sente il grido disperato dei suoi…
  • Semifreddo piccante al cioccolato
    Il lago d’inverno. Freddo pungente ed aria tersa durante una passeggiata sulle rive di Castel Gandolfo. Lo so caro viandante, non bastano le rimembranze di un antico vulcano a riscaldarti le membra, e neanche le ridenti coppie che tubano sulla…
  • Abgusht, oppure Dizi per gli amici
    Se anche voi anteponete i bisogni primari alla scoperta delle meraviglie dell’Iran, allora il grande dubbio si insinuerà nelle vostre menti, nelle vostre pance, nelle vostre gambe stanche di cercare un ristorante tra le 1000 vie del bazar. E proprio…
  • Gordon Ramsay American Burger
    Las Vegas, 12:30 del mattino. Fa un caldo micidiale, l’asfalto è prossimo allo scioglimento e le fontane del Bellagio sono pronte per cuocere la pasta. Ancora pochi passi miei prodi, la fresca entrata del casino è a pochi metri, spalanchiamo…
  • Millefoglie di pane carasau con bufala e prosciutto
    E’ arrivata la primavera! Addio calza della befana e uova pasquali ammassate in un cestino. Oggi vogliamo qualcosa di scrocchiarello e che piaccia a grandi e piccini. Oggi vogliamo mangiare un po’ di pane carasau, ma che sia saporito! Non…
  • Salmone marinato con panna acida e fiori di campo
    Immaginati sul Monte Circeo, mentre in mezzo a fiori di bosco arranchi verso la lontana vetta. Come puoi non immaginare in padella i pesci abitanti del sottostante mare? Avrai sicuramente voglia di gustare un antipasto a base di salmone marinato,…
  • Piadina con speck, scamorza e rucola
    Se siete stati spediti in Piazza Oderico da Pordenone per un corso di formazione e non sapete dove mangiare, la piadina con speck, scamorza e rucola rimpinzerà di carboidrati, proteine e quant’altro il vostro cervello avido di conoscenza! Oggi ho…
  • Salmone croccante con porro fritto
    Pranzo “fusion” con questo fantastico salmone croccante, un vero piatto della cucina tradizionale perfezionato con le moderne tecniche  di cucina. Qui le materie prime del territorio Pontino ci lasciano a bocca aperta, abbastanza per esclamarne la bontà ed assaggiarle in…
  • Birra al farro “ribelle”
    Stasera proviamo questa amarognola birra al farro “ribelle”, chiara e ad alta fermentazione prodotta con malto d’orzo, frumento, erbe e spezie coltivate nella vallata del Casentino. 4,7% gradi di un giallo tenue e corposo che scendono giù e tutto sommato…te…
  • Hot Dog, un classico intramontabile.
    “catch the giant”, così recita la bandierina che sventola su questo hot dog…e ne ha ben donde! Schiacciata fatta a mano, 100% deutch wurstel e una fresca insalata lontana anni luce da quelle imbustate al sapore di cloro. Un classico…
  • Gelato al cioccolato, pistacchio e liquirizia
    L’estate sta finendo? Manco per niente, e ve lo dimostro con questo superbo gelato al cioccolato, pistacchio e liquirizia! Niente di meglio per completare un pasto, insieme alla sua compagna brioche, ripiena del freddo e colorato condimento. Oggi è 31…
  • Tartufo nero artigianale
    Questo fantastico tartufo nero artigianale modellato nel palmo della mano, vi farà innamorare delle nocciole e del loro cuore di cioccolato fondente fuso. Qui di amaro c’è solo il cacao, tutto il resto è gioia! Trovate questa recensione e molte…
  • Bistecca di angus scozzese
    Bistecca di angus scozzese accompagnata da tortino di patate e pomodorini. Franco, il padrone di casa, vi accoglierà come se foste di famiglia, servendovi una bistecca di angus delicata e morbida tipica di Aberdeen. Se viaggiate per la Scozia e…
  • Salmone delle highlands scozzesi
    Oggi salmone delle highlands su mammamia! Non importa che fuori piova, tiri vento o ci sia nebbia, un bel piatto di salmone delle highlands servito su una minestra di piselli vi rimetterà in forze contro l’uggiosa giornata. Un sentito grazie…
  • Risotto alla pescatora
    Il risotto alla pescatora è ormai un miraggio. Non è facile trovare un ristorante che lo cucini, per cui è diventato come la ricerca della pignatta d’oro, che aperta mostra cozze, gamberetti e vongole del Tirreno! Non è forse oro…
  • Semifreddo al pistacchio di bronte
    Semifreddo al pistacchio di bronte e tutte le fatiche della giornata svaniscono in un battibaleno. Presentato su un piatto di ardesia nera che ne risalta i colori, quasi come una freccia verde che indica il cucchiaino e ti chiede: cosa…
  • Mangiare al Palio di Artena
    Se volete mangiare al Palio di Artena, mentre le Contrade si sfidano in 18 giochi della più antica tradizione contadina, avete tempo fino a Domenica 9 agosto! Vi aspettano arrosticini, salsicce, bistecche, patatine, dolci…potrei continuare a lungo ma sapete che…
  • Aperitivo ad Ostia Antica
    Siete ad Ostia Antica per godervi una rappresentazione al teatro romano, e siete arrivati in anticipo. Cosa fare? Niente di meglio che un aperitivo presso “L’Alimentari“, un locale dalla parvenza di “fraschetta” ma raffinato e che vi terrà occupati almeno…
  • torta al testo (Magione – Umbria)
    La Maria, questo remoto bivacco sul lago Trasimeno, cucina le migliori torte al testo Umbre, insieme a frittura di pesce di lago, amenità al tartufo ed intingoli vari. Cos’è la torta al testo? cit. Wikipedia La torta al testo, conosciuta…
  • Crêpe salata caprese con crudo (Todi – Umbria)
    In via Cavour trovate “le Roi de la Crêpe”, e lui è veramente il RE mentre chiude a libretto la bianca sfoglia! Dolci o salate, solo ingredienti umbri al 100%…e ancora tigelle, tramezzini, panini e quant’altro per un cibo da…
  • voglia di pizza sotto una pergola (Velletri – Lazio)
    fa caldo caldissimo non c’è terra sotto i piedi che ci regge oggi, fino a che l’illuminazione non risponde ad una nostra domanda: Colle degli Dei, ce l’avrà ancora pergola e ristorante? Questo circolo di tennis tra gli anni ’80…
  • Sicilia in tavola? Portateci subito un cannolo! (Siracusa – Sicilia)
    Per chiudere un pasto sfizioso cosa c’è di meglio del cannolo siciliano? Direi che la risposta è solo una, ovvero due cannoli, ma oggi ci teniamo leggeri nel ristorante “Sicilia in Tavola” di Siracusa, ed assaggiamo questo trionfo dolce del…
  • Ravioloni con ripieno di ricotta di bufala e menta
    Ben arrivata Estate! Anche alla Locanda del Tasciotto la cucina è in festa con piatti leggeri e sfiziosi a 5 pentole! Fatevi coccolare da Michele, il giovane proprietario, aguzzate le papille et voilà… Ravioloni con ripieno di ricotta di bufala…
  • Linguine con pesto di pistacchi e bottarga di tonno
    Seduti davanti al mare, sotto una fresca pergola, il proprietario del ristorante “al Boccone” ci consiglia le sue famose linguine con pesto di pistacchi e bottarga di tonno con le quali ha vinto diversi premi in concorsi gastronomici. Durante la…
  • Pizza Margherita – La Rustica (Velletri – Lazio)
    Ieri sera ho mangiato quest’ottima pizza margherita cucinata dal mio amico Davis nel suo ristorante “La Rustica” a Velletri. Mozzarella, pomodoro e basilico uniti sapientemente su una croccante base dall’ingrediente segreto. Questa pizzeria vale sicuramente una visita, ecco cosa dicono…
  • Hummus e pita
    Sali, scendi, arranca. La Via Dolorosa porta tal nome non a caso. Ma caro lettore, non voglio fare qui una lezione sui fatti di 2000 anni fa, bensì trasmetterti quello che il turista prova mentre ripercorre il fatidico percorso, facendosi…