Dove dormono i puma?
E chi lo sa.
Comunque un cartello nel trekking di oggi dettava con molta tranquillità le norme comportamentali da usare in caso d’incontro ravvicinato con un puma, visto che — insieme ai condor — qui sono tra i principali predatori.
Per adesso comunque neanche l’ombra. Stiamo affrontando un trekking di 4 ore per raggiungere una delle vette panoramiche da cui si gode la vista del Fitz Roy e del ghiacciaio sottostante.
In attesa della salita al Fitz Roy (gratis!)
Al Fitz Roy ci andremo domani: qui c’è una festa nazionale dedicata al trekking e le guide porteranno i partecipanti gratis!
Oggi c’è meno vento, per fortuna, ma attraversiamo un bosco inquietante, che ricorda molto Tunguska: metà degli alberi spezzati, l’altra metà pericolanti.
La salita è tosta: ci facciamo ben 900 metri di dislivello, mica una passeggiata. Ma arriviamo in cima al punto che vedete nella foto — spettacolare!
Connessione dal futuro (o quasi)
Pensiamo di tornare a El Chaltén verso le 16. Se riesco, provo a collegarmi a un PC e postare queste nuove foto.
Notizia dell’ultim’ora: sto usando una connessione satellitare per mandare queste immagini.
Fico, eh? 🙂